Salendo da Aosta al Gran San Bernardo si può raggiungere il sito archeologico noto come Plan de Jupiter, dove a partire dall’Ottocento sono stati scoperti i resti di un tempio dedicato a Juppiter Poeninus, e due edifici funzionali interpretati come appartenenti ad una mansio. L’area archeologica misura complessivamente circa 1800 mq ed è caratterizzata anche dalla presenza ben visibile di resti dell’antica strada romana scavata nella roccia. Da qui è possibile raggiungere, sull’opposto versante delle Alpi, la città di Martigny, anticamente insediamento celtico noto con il nome di Octodurus e successivamente capitale romana delle Alpi Pennine denominata Forum Claudii Vallensium.